
Tartarughe domestiche e letargo. Come si fa?
Che cos’è il letargo? Il letargo è conosciuto come il sonno invernale e non è altro che una strategia che gli animali mettono in atto come […]
ARTICOLOAlla Clinica Veterinaria San Paolo ci occupiamo da anni della cura degli animali da compagnia esotici e non convenzionali. Una squadra formata da medici di grande competenza ed esperienza si dedica con passione al benessere di tartarughe e conigli domestici, pappagalli e criceti, cincillà e serpenti, e altro ancora.
Angelo e Alessandro Sferlazzo
Fondatori e proprietari della clinica
«Puoi conoscere il cuore di un uomo da come tratta gli animali» Immanuel Kant
Che cos’è il letargo? Il letargo è conosciuto come il sonno invernale e non è altro che una strategia che gli animali mettono in atto come […]
ARTICOLOVi è mai capitato di vedere il vostro coniglietto con la testa ruotata e poi, entro qualche giorno, di osservarlo magari perdere l’equilibrio o girare […]
ARTICOLO“Denti da coniglio” – “fai il coniglietto!”: fin da quando siamo piccoli associamo il coniglio a quella sua tenera e simpatica caratteristica dei […]
ARTICOLO«Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali» Mahatma Gandhi
La salute di piccoli mammiferi, rettili e uccelli spesso dipende dalla conoscenza delle loro necessità. I nostri veterinari esperti nel campo sono in grado di trasmettere nel corso di una visita generale le informazioni più importanti per il loro benessere. Inoltre per la prevenzione delle più comuni patologie è consigliabile effettuare ogni anno un controllo generale.
I conigli si sono ormai conquistati il ruolo di animali d’affezione; tuttavia la loro salute è piuttosto delicata. Un piano salute dedicato interamente a loro prevede un percorso di informazione e prevenzione in cui veterinari esperti vi possono fornire le coordinate giuste per tutelare al meglio il loro benessere.
Team Veterinario Animali Esotici
I nostri veterinari "non convenzionali"